LA NOSTRA COLLABORAZIONE CON THE MERRION HOTEL PER TRASFORMARE IL SUO PROCESSO DI RICICLO
Spinto da un forte impegno verso la sostenibilità ambientale, The Merrion Hotel di Dublino ha avviato una collaborazione con Rubbermaid Commercial Products (RCP) per realizzare l’obiettivo di diventare un hotel a rifiuti zero.

Grazie a un’attenzione particolare alla gestione dei rifiuti e del riciclo, il lussuoso hotel a cinque stelle ha aumentato del 74% il proprio tasso di riciclo e ha ridotto i costi grazie al miglioramento dei sistemi di raccolta differenziata e all’introduzione di un programma di formazione e coinvolgimento dei dipendenti.

Guarda il video e continua a leggere per scoprire come abbiamo aiutato The Merrion ad affrontare le sfide legate alla gestione dei rifiuti.

 QUALI ERANO LE CRITICÀ PER THE MERRION?

Una delle sfide più urgenti per The Merrion era ridurre la quantità di rifiuti destinati alla discarica, che non solo produceva un impatto negativo sull’ambiente, ma rappresentava anche una spesa gravosa a causa dell’aumento dei costi di smaltimento.

A complicare ulteriormente la situazione, i processi di gestione dei rifiuti erano inefficienti e richiedevano ore di lavoro per separare accuratamente i materiali e prevenire contaminazioni. Il sistema esistente era disorganizzato: nelle varie aree della struttura ricettiva venivano utilizzati contenitori di tipi diversi e una segnaletica inadeguata.

L’hotel incontrava anche difficoltà nel motivare il personale a partecipare attivamente alla raccolta differenziata, a causa di linee guida troppo complesse e poco chiare, che generavano confusione e scarso coinvolgimento su cosa riciclare e dove conferirlo.

Slim Jim (1)

“Il nostro approccio olistico, che comprende l’aggiornamento delle attrezzature, la formazione del personale e l’ottimizzazione dei processi, ha rivoluzionato le nostre procedure di gestione dei rifiuti. Creando un ambiente favorevole al riciclo, non solo abbiamo ridotto il nostro impatto ambientale, ma abbiamo anche ottenuto notevoli vantaggi economici”.

Marcin Sady, responsabile del reparto Procurement and Sustainability

 CREAZIONE DI UN SISTEMA DI GESTIONE DEI RIFIUTI EFFICIENTE ATTRAVERSO LA COLLABORAZIONE

Mettendo a frutto la consulenza offerta da RCP per individuare le soluzioni più adatte a migliorare l’efficienza operativa e ridurre i costi, The Merrion ha sostituito il vecchio sistema di gestione dei rifiuti, disorganizzato e caratterizzato da diversi tipi di contenitori e da segnaletica incoerente, con uno più efficace e uniforme.

Pur avendo già adottato alcune misure per incrementare il riciclo, come la rimozione dei bidoni per i rifiuti indifferenziati dalle aree non accessibili agli ospiti e l’introduzione di sistemi con coperchi chiusi, uno dei cambiamenti più incisivi consigliati da RCP è stata l’introduzione di bidoni con colori specifici per ciascun impiego ed etichette chiare in tutto l’hotel.

Grazie a questo sistema standardizzato, ora il processo di riciclo è chiaro per tutto il personale, che sa individuare immediatamente il bidone corretto. Questo approccio ha facilitato l’adozione di pratiche coerenti, migliorando significativamente l’efficienza della raccolta differenziata.

Il nuovo sistema si è rivelato fondamentale per guidare il personale verso lo smaltimento corretto e ha consentito di ridurre notevolmente i costi di gestione dei rifiuti. Inoltre, grazie alla resistenza e all’affidabilità dei contenitori e delle altre attrezzature fornite, The Merrion ha eliminato i problemi legati a guasti o sostituzioni frequenti. 

“Abbiamo implementato un sistema molto più coerente ed efficace. La nuova soluzione funziona decisamente meglio, perché è un sistema unificato che copre l’intero hotel. Separare correttamente ed efficacemente i rifiuti è diventato molto più semplice e questo sistema supporta concretamente le nostre iniziative di riciclo”.

Marcin Sady, responsabile del reparto Procurement and Sustainability

3 (1)

 CREARE UNA CULTURA DEL RICICLO

Con l’implementazione del nuovo sistema semplificato, The Merrion ha riconosciuto l’importanza di avviare un programma di formazione per il personale, mirato a illustrare i cambiamenti introdotti e promuovere una mentalità orientata al rispetto delle norme per il riciclo. L’hotel ha sviluppato un programma di formazione completo di Livello 1 sui rifiuti zero, per spiegare l’uso dei bidoni RCP e i relativi criteri di etichettatura. Il corso ha fornito al personale le conoscenze e la motivazione necessarie per riciclare in modo corretto e consapevole e, nel giro di due mesi, oltre il 70% dei dipendenti aveva completato il programma, determinando un aumento del 13% del tasso di riciclo.

“L’approccio di RCP va ben oltre il classico rapporto tra produttore e cliente. Fin dall’inizio, il team ha dimostrato un grande impegno per comprendere le nostre esigenze, ponendo domande mirate, conducendo un’analisi approfondita della nostra struttura e dedicando tempo per identificare le complessità operative della nostra attività. Questo approccio si è rivelato fondamentale, perché ogni hotel ha esigenze diverse e RCP ha capito che una soluzione standard non sarebbe stata efficace”.

Marcin Sady, responsabile del reparto Procurement and Sustainability

2 (3)
>