Siamo al tuo fianco per i lavori che contano davvero, compreso quello degli addetti alle pulizie, che spesso passa inosservato, pur essendo fondamentale per assicurare la pulizia e l’igiene nelle strutture alberghiere di tutto il mondo.
I nostri carrelli di servizio della gamma Executive Series™ da più di 20 anni sono una componente affidabile e imprescindibile delle attività alberghiere. Vogliamo la certezza che i nostri carrelli, così come tutti i nostri accessori per le pulizie, soddisfino le esigenze del settore ricettivo, dove si opera con ritmi frenetici. Pertanto, ci siamo rivolti ai professionisti dell’hôtellerie per progettare insieme tre nuovi carrelli delle pulizie migliorati per il 2025.
Continua a leggere per scoprire tutte le novità e come possono aiutare il team addetto alle pulizie a operare in modo più efficiente.
Progettati in base al feedback degli addetti
Fin dalle primissime fasi progettuali, i nostri nuovi carrelli sono stati realizzati tenendo conto delle esigenze di chi li utilizza. Confrontandoci con addetti alle pulizie di numerose realtà del settore ricettivo abbiamo scoperto che i punti critici per loro erano la manovrabilità, la capienza e l’organizzazione.
Nello specifico, il 60% degli addetti ha affermato che il carrello delle pulizie è troppo pesante e difficile da manovrare in sicurezza1.
Il design dei nuovi carrelli risponde a queste esigenze, preservando la resistenza e l’elevata qualità complessiva che contraddistinguono tutti i nostri prodotti.
Cosa è cambiato?
La capacità di stoccaggio è l’elemento fondamentale di qualsiasi carrello delle pulizie. I nuovi modelli presentano una capacità di stoccaggio interna maggiore del 27%, riducendo così gli spostamenti per i rifornimenti.
Non c’è spazio solo per la biancheria: il carrello di dimensioni standard presenta anche uno spazio apposito dove riporre i prodotti per le pulizie. La capienza può essere ampliata ulteriormente con il nuovo porta-oggetti e il contenitore per i prodotti per le pulizie, così gli addetti hanno sempre tutto a portata di mano.
Non c’è niente di più fastidioso di una scopa o un mop che cade dal carrello mentre lo si sposta. Per ovviare a questo inconveniente abbiamo migliorato anche i supporti reggi manico. Ora c’è spazio per cinque accessori per le pulizie e non più quattro, senza dimenticare il porta aspirapolvere.
Una maggiore capacità di stoccaggio per biancheria e prodotti, però, comporta il rischio che il carrello risulti più pesante. Pertanto, abbiamo progettato maniglie ergonomiche che distribuiscono la presa in modo omogeneo, per assicurare agli addetti un controllo maggiore dei movimenti del carrello.
Considerato che gli addetti alle pulizie, rispetto a chi svolge altre mansioni, corrono un rischio doppio di infortuni sul lavoro dovuti a operazioni di movimentazione dei carichi e che il 43% degli infortuni ai danni di addetti alle pulizie è correlato allo spostamento di carrelli di servizio pieni2, risulta evidente che investire in accessori di qualità progettati per ridurre gli sforzi è fondamentale per tutelare il benessere del personale.
Utilizzando gli attrezzi giusti aumenta l’efficienza e si riduce il rischio di infortuni.
Abbiamo migliorato anche la manovrabilità del carrello, con l’aggiunta di un’ulteriore ruota bloccabile. In totale il carrello presenta cinque ruote, e non quattro come nella versione precedente, di cui due girevoli e tre bloccabili. Così gli addetti possono utilizzare il carrello in modalità fissa o girevole, bloccandolo completamente all’occorrenza .
Infine, questi carrelli sono dotati di nuovi paraurti ammortizzanti e antitraccia, progettati per evitare danni alle pareti costosi da riparare.
A ogni hotel il suo carrello
La nuova gamma di carrelli di servizio comprende tre modelli diversi: standard, compatto e nella versione di dimensioni standard con copertura integrata e sportelli. Ma qual è il modello giusto per la tua struttura?
Carrello standard
Il carrello di dimensioni standard è un prodotto top di gamma, con i suoi ripiani modulari per opzioni di stoccaggio più personalizzabili, oltre a uno spazio di lavoro che consente di accedere agevolmente ai prodotti per la pulizia.
Carrello compatto
La versione con design compatto coniuga un ingombro ridotto e uno spazio di stoccaggio ottimizzato. È ideale per stretti corridoi e ambienti di lavoro dai ritmi frenetici.
Gli spazi ristretti non devono preoccupare, perché anche il modello compatto è dotato degli stessi paraurti ammortizzanti degli altri carrelli.
Carrello di dimensioni standard con copertura integrata e sportelli
Infine, il modello di dimensioni standard con copertura e sportelli con chiave assicura una maggiore sicurezza, oltre a un’estetica ricercata. La copertura nasconde alla vista i prodotti per le pulizie, per offrire agli ospiti un ambiente più curato, agevolando al contempo l’accesso ai prodotti da parte del personale.
Tutti e tre i carrelli possono essere personalizzati grazie alla nostra gamma di accessori, per creare una soluzione a misura delle tue esigenze.
Maggiore efficienza nelle pulizie
Attrezzi per le pulizie più ergonomici e con una capienza maggiore si traducono in una maggiore efficienza, perché il personale può ridurre gli spostamenti.
Si pensi per esempio al Vale Resort, che ha ridotto del 60% il tempo necessario per le pulizie passando ai nostri carrelli di servizio più efficienti e ai mop con erogatore.
Investire in strumenti per le pulizie ergonomici ed efficienti non solo velocizza le operazioni di pulizia, aumentandone la qualità, ma contribuisce a incrementare anche la soddisfazione sul lavoro, a ridurre gli infortuni e il turnover del personale3.
Passa subito ai nostri nuovi carrelli di servizio migliorati e tocca con mano la differenza nel tuo hotel.
Share on Social Media